DescriptionZhongguo, vuol dire paese di mezzo in cinese,è il centro del mondo, un paese che ha le dimensioni di un continente. La Cina è grandecirca 18 volte la Francia, circa 5500 km dal nord al sud, e 5000 km da est a ovest. La popolazione rappresenta un quarto dell’umanità: 1,2 miliardi di abitanti. Non esiste nessun tipo di uniformità. Un Cinese di Pékino non capisce la lingua parlata a Canton. Il nord-ouest della Cina è costituito dalle enormi catene montagnose dell’Himalaya con nevi eterne, da va GIORNO 1 - ITALIA / PEKINO Convocazione dei partecipanti all’aeroporto italiano e partenza per Pechino, via Parigi. Pernottamento e tutte le prestazioni a bordo. GIORNO 2 - PEKINO Prima colazione a bordo. Arrivo a Pechino e accoglienza dalla guida, trasferimento all’albergo e sistemazione nelle camere riservate. Colazione. Pechino è la capitale della Cina, ma l’origine della città si perde nei tempi e nelle leggende. Possiamo situare l’origine a circa 3 secoli prima della nostra era e allora si chiamava “ Ji“, poi “Yuzhou” prima di diventare “Cambaluc” che maravigliò Marco Polo, e infine divenne “Beijing” – la “Capitale del Nord” – trasformata in Pechino dagli occidentali. Più di 12 milioni di cinesi vi abitano ed è al centro della città dove ritroviamo le immagini della “Cina Imperiale”. Nel pomeriggio visita del Tempio del Cielo, celebre per i suoi tetti blu, costruito senza chiodi dai Ming che in questo modo volevano restare in contatto con il cielo. Due volte l’anno gli Imperatori vi si recavano a celebrare i raccolti. Cena e pernottamento in albergo. GIORNO 3 - PEKINO Prima colazione e partenza per la famosa piazza Tian An Men, quindi visita della Città Proibita. Ogni giorno migliaia di turisti vengono a visitare questo simbolo della Cina eterna. Questa è la piazza pubblica più grande del mondo ed è il centro geologico della vita di ieri e di oggi. Nel centro della Piazza si trova il Mausoleo del Presidente Mao, con la faccia rivolta verso la Porta della Pace Celeste della Città Proibita. La città Proibita fu edificata nel 14°secolo. La residenza dei 24 Imperatori della dinastia Ming e Oing, è recintata da un muro alto 7 metri e lungo 1000 metri da nord a sud e 786 da est a ovest. Si compone di 900 sale di cui 6 costruzioni importanti : la Sala dell’armonia suprema, nella quale venivano celebrate le cerimonie solenni.; il Palazzo della Perfetta Armonia, che serviva come sala per banchetti; il Palazzo della Purezza Celeste o sala delle Udienze Private; la Sala del Trono e le Residenze delle Imperatrici e i quartieri delle concubine oggi trasformati in Museo e i giardini Imperiali. Colazione e continuazione verso il Palazzo d’Estate. Come residenza estiva l’Imperatrice Cixi fece restaurare, con enormi costi, un palazzo a una ventina di silometri da Pechino. Il lago di Kunming con il ponte a 17 archi, la collina della longevità millenaria (Wanshoushan), il battello di marmo (Qiuyangfang), le lunghe gallerie coperte e decorate di pitture… è un luogo meraviglioso molto frequentato dalle famiglie durante i week-end. Cena. Serata all’Opéra di Pékino. Rientro in albergo e pernottamento. GIORNO 4 - PEKINO Prima colazione e partenza per la visita della grande Muraglia a Badaling. Badaling si trova a 75 km dal centro della città. Si racconta che sia la costruzione umana visibile dalla luna a occhio nudo. Ondeggia come la coda del Drago su una lunghezza di 6000 km. Le prime costruzioni risalgono al V secolo avanti Cristo, ma il tracciato definitivo lo si deve all’imperatore Qin Shi Huangdi che nel 220 a.c. fece collegare le gia esistenti fortificazioni costruite nell’epoca dei regni combattenti e si estese verso nord in modo da respingere gli attacchi dei Nomadi. Questa muraglia costruita nell’epoca Oin è stata costruita per proteggere la Cina dalle invasioni barbare, ma fu lasciate all’abbandono fino all’epoca Ming che la restaurarono. Colazione dopo la visita della Muraglia. Visita della Tomba Chagling e della Via Sacra. Nessun tipo di sepolcro fu eretto per gli imperatori di origine barbare che governarono la Cina prima dell’avvento dei Ming. Ma secondo gli usi cinesi, questi dal momento del loro insediamento si fecero costruire sotto terra dei Palazzi Sotterranei. Dodici imperatori sono sepolti, di cui Changling, ai piedi del monte Tianshou. Il complesso è circondato da un muro di 40 km e le 13 tombe hanno una strada comune la « shendao »,la strada degli spiriti, La via sacra. per raggiungere l’ultima dimora i feretri percorrevano la Via Sacra lungo la quale, in perfetta simmetria, erano disposte sculture raffiguranti funzionari di corte ed animali mitologici che avevano il compito di proteggere il sonno dell’imperatore. L’entrata dei palazzi è rimasta segreta. Rientro in città e cena a base di Anatra Laccata, piatto tipico locale. Pernottamento in albergo. GIORNO 5 - PEKINO / XIAN Prima colazione e partenza per una gita in Richò nei vecchi quartieri di Pechino detti “Hutongs”. Colazione e trasferimento in aeroporto con destinazione Xian. Xi’an fu la città delle capitali imperiali durante secoli fino al 900 D.C. Si trova lungo le rive del del fiume Wei, nel bacino del fiume Giallo, nel centro della Cina attuale. Trasferimento al l’albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. GIORNO 6 - XIAN Prima colazione e partenza per la visita dell’Armata in Terra Cotta. Nel Marzo del 1974, dei contadini di Lintong (Shaanxi), a 35 km di Xian, scavando per fare un pozzo fecero una scoperta che lasciò il mondo intero senza parole. Trovarono la testa in terra cotta di un guerriero. Furono inviati subito degli archeologi che trovarono un’intera armata. Si trattava dell’armata in terra cotta che doveva proteggere il mausoleo di Oin Shi Huangdi, primo imperatore della Cina morto nel 210 avanti Cristo. Il sepolcro che racchiude la scultura misura 50 metri di altezza e a un perimetro di più di 6 km ed è circondato da un doppio muro di cinta. A oggi sono stata ritrovate 5 fosse. Colazione. Nel pomeriggio visita della Grande Pagoda Dell’Oca Selvaggia, dove di ritorno dall’India, Hiuang-Tsang fece tradurre migliaia di manoscritti buddisti. Cena e pernottamento in hotel. GIORNO 7 - XIAN / SHANGHAI Prima colazione e partenza per l’aeroporto di Xian, volo per Shangai. Al vostro arrivo sistemazione in albergo e colazione. Shanghaï significa “città al di sopra dei mari“. La città provincia nel 2015 avrà 18 milioni di abitanti, una metropoli che sogna di essere ricca come Hong Kong, pulita come Singapore, dinamica come Taipei e grande come Tokyo. Contrariamente a Beijing o a Nanjing, vecchie città cinesi dal prestigioso pasato, Shangai ,città portuale,non ha un passato storico rilevante, nessuna funzione imperiale, filosofica o guerriera nel suo patrimonio genetico.Fino al 18° secolo era un villaggio di pescatori sulle rive del Huang Pu, un potente affluente del Yangtsé.Passeggiata lungo il Bund, una immensa strada che costeggia il fiume Yangzi, percorso da carovane di Houseboat, continuazione della visita passando nella Nanjing Lu, gli Champs Elysées di Shamgai, oggi un grande vetrine del lusso internazionale. La visita continua la la città vecchia e la visita al tempio del Budda di Jada che racchiude due favolose statue in giada bianca importate dalla Birmania nel XIX secolo. Cena, seguita da una serata al Circo Acrobatico di Shangai. Pernottamento in albergo. GIORNO 8 - SHANGHAI / SUZHOU Prima colazione e partenza per la visita della città vecchia e del Giardino del Mandarino Yu, situato nei quartieri tradizionali. Potrete ammirare, in questo giardino di 2 ettari, l’ordine e il rigore dell’arte paesaggistica. Coalazione e partenza per Suzhou, e sistemazione in albergo. Suzhou, piccola città, di un milione di abitanti, capitale della stoato di Wu, soprannominata la Venezia orientale, per i ponti e i canali che ne costituiscono la sua bellezza. Fondata sei secoli prima della nostra era, è celebre per le sue Pagode, i giardini di salici e pugni, è famosa per la sua autenticità. Visita del Giardino del Maestro delle Reti e di una fabbrica della seta. È uno dei più piccoli giardini di Suzhou, ricopre solo 0,6 ha, ma la sua composizione architettonica è stretta e i luoghi comunicano tra di loro in modo molto armonioso. Cena e notte in albergo. GIORNO 9 - SUZHOU /SHANGHAI / GUILIN Prima colazione e partenza per la visita del Giardino di Liu, quindi partenza per Tongli. Piccolo villaggio, nel cuore della regione del pesce e del riso, ha mantenuto ttutto il suo charme. Scoprirete i ponti in pietra, i molteplici canali e le barche cariche di pesce e di verdure. Colazione lungo il percorso. Scoperta del Giardino dei Pensieri dopo la Pensione e del piccolo villaggio d’acqua. Nel pomeriggio rientro verso Shangai e trasferimento all’aeroporto per un volo in direzione di Guillin. Il nome della capitale della provincia du Guangxi, significa “foresta di Osmanto”, nome di questo albero dai fiori rossi o bianche che si aprono tra giugno e luglio. Paese dove l’arte è un rito e la poesia, la pittura fioriscono come i fiori in primavera. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 10 - GUILIN Prima colazione e partenza per la visita per gita di tutta la giornata sul fiume Li. Il fiume Li, serpeggia attraverso i paesaggi che hanno influenzato poeti e pittori di tutta la Cina, potrete ammirare villaggi a pelo d’acqua e rive ricoperte di bamboo. Attraverso la nebbia mattutina molte rocce dalle forme strane sembra quasi che spuntino per caso davanti ai nostri occhi, specchiandosi nelle acque del fiume. Colazione durante la crociera. Rientro in albergo, cena e pernottamento. GIORNO 11 - GUILIN / HONG KONG Prima colazione e partenza per la visita della Collina di Fubo e della Grotta del Flauto a Canne, situato a nord-ovest di Guillin, la più grande e pittoresca della città. Colazione e trasferimento all’aeroporto per la partenza per Hong Kong. Arrivo nel tardo pomeriggio, accoglienza dalla guida e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. GIORNO 12 - GUILIN / ITALIA Prima colazione e partenza per la visita della città, con la crociera nella Baia d’Aberdeen e una gita al monte Vittoria. Colazione Dim Sum (specialità locali), pomeriggio libero per lo shopping. Cena Cocktail in albergo prima del trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Notte e prestazioni a bordo. GIORNO 13 - ARRIVO IN ITALIA Prima colazione a bordo, arrivo a Parigi proseguimento per l’Italia. |
Share with your friends:
Price on request
Contact the agency
![]() |
ESC
![]() ![]() |
Or register to write a comment for this diary |
|