Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
è uno Stato dell'Africa Occidentale ed è una delle più piccole nazioni dell'Africa continentale. Confina col Senegal a nord, con la Guinea a sud e a est e con l'Oceano Atlantico ad ovest. Al largo della capitale, Bissau, è situato l'arcipelago delle isole Bijagos, centinaia di isole di varie dimensioni, molte delle quali disabitate. Precedentemente colonia portoghese con il nome di Guinea Portoghese, la Guinea-Bissau proclamò l'indipendenza dal Portogallo il 24 settembre 1973 (poi riconosciuta il 10 settembre 1974). Al nome originario fu aggiunto quello della capitale Bissau per impedire la confusione con il vicino stato della Guinea, ex colonia francese.
Capitale |
BISSAU |
Moneta |
Franco CFA |
Prefisso internazionale |
00245 |
Lingue parlate |
portoghese |
Passaporto |
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno tre mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. |
Sanità |
Le strutture sanitarie sono molto carenti. Esiste un alto rischio che i farmaci, reperiti in loco, si rivelino contraffatti. Si consiglia pertanto di portare con sé una scorta di farmaci per le emergenze e per specifiche patologie di cui si sia affetti. Le malattie infettive sono molto diffuse. Il tasso di AIDS è elevato. Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Avvertenze Sanitarie Si consiglia di: • bere solo acqua minerale senza aggiunta di ghiaccio e di farne uso anche per l’igiene orale; • consumare soltanto cibi ben cotti evitando ortaggi e verdure crude; - evitare di bagnarsi in acqua dolce, a causa dell’alto rischio di infezione batterica. Si consiglia infine, previo parere medico, la vaccinazione contro il colera, l'epatite A e B, la profilassi antimalarica durante tutto l’anno, la vaccinazione contro la meningite. |
Telefonia |
rete cellulare limitata alla zona della capitale Bissau |
Clima |
Tropicale. I mesi più caldi sono aprile e maggio (32°-33°); durante la stagione delle piogge, da giugno ad ottobre, le temperature sono leggermente più basse e l’umidità è del 90%; il periodo caldo secco (32°-33°) va da ottobre a marzo. |
Viabilità |
Patente patente italiana che va presentata alla locale Direzione Generale dei Trasporti Stradali per il rilascio di un permesso temporaneo da allegare alla patente italiana. Documenti per veicoli importati temporaneamente E' necessario il carnet di passaggio in dogana. Trasporti: 453 km di strade asfaltate. Porti a Bissau, Buba, Cacheu e Farim. Tre aeroporti con pista asfaltata, di cui 1 di lunghezza superiore a 3.000 metri. Durante la stagione delle piogge non è raro che alcune strade, soprattutto secondarie, diventino del tutto impraticabili. Collegamenti con l’Europa: gli unici collegamenti regolari con l’Europa vengono effettuati dalla compagnia “TAP” Trasporti Aerei Portoghesi; la “TACV” Trasporti Aerei Capo Verde effettua voli, quasi tutti i giorni, con Capo Verde, da dove è possibile trovare frequenti collegamenti con l’Europa. |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Guinea-Bissau?
Iscriviti e aggiungi Guinea-Bissau tra i posti in cui sei stato
|
|