Sanità |
L’assistenza sanitaria pubblica è carente, quella privata di discreto livello. Gli oneri sanitari e le spese ospedaliere sono molto elevate. Le farmacie locali sono provviste, in linea di massima, di farmaci essenziali. In caso di complicazioni è opportuno il ricovero d’emergenza negli Stati Uniti o il rientro in patria. Si raccomanda pertanto di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una polizza assicurativa medica internazionale, che preveda oltre alla copertura delle spese mediche anche l’eventuale rimpatrio sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese. Sono presenti in forma endemica, come in tutti i Paesi tropicali: dengue, leptospirosi, gastroenteriti e/o manifestazioni diarroiche, (in espansione soprattutto dopo la tormenta tropicale E12 di ottobre 2011) colera, malaria, tifo, ameba, tubercolosi, meningite, epatite di tipo A, B e C, tenia, rabbia, congiuntivite batterica ed emorragica. Avvertenze Durante la permanenza nel Paese si consiglia di: - adottare le massime precauzioni igieniche; - non fare uso di acqua corrente poiché inquinata e ricordare che anche l’acqua in bottiglia prodotta in loco è solo parzialmente filtrata; - prestare la massima attenzione nella scelta e nel consumo dei cibi, evitando quelli venduti per strada. - evitare l’aggiunta di ghiaccio nelle bevande consumate negli esercizi pubblici; - adottare, durante la permanenza nel Paese, misure preventive contro le punture di zanzara con appositi spray repellenti reperibili nel Paese. In caso di forte febbre e malessere, si consiglia di non procedere, in nessun caso, ad automedicazioni, ma recarsi presso un centro ospedaliero (Hospital Diagnostico o Hospital de la Mujer) per una corretta diagnosi. VIABILITA’ |
Clima |
Esistono solo due stagioni: secca, da novembre ad aprile, piovosa, da maggio ad ottobre. La temperatura media durante tutto l’anno è compresa tra i 22°C e i 28°C. Il Paese è soggetto ai cicloni del Pacifico ed agli uragani dell’Atlantico con forti tempeste tropicali: l’ultima nel mese di ottobre 2011, denominata E12, ha provocato numerose vittime, danni alle infrastrutture ed alle abitazioni. L’intera area centramericana è a rischio sismico. |