Un parco particolare, dove ascoltare i versi di 300 specie di pappagalli e lasciarsi ammaliare dai loro sgargianti colori. È quanto offre il Parco dei Pappagalli-Centro Ricerche, il primo parco monotematico europeo dedicato a questi animali.
Dove si trova
Il Parco dei Pappagalli copre una superficie di 60.000 mq lungo l'argine del fiume Tagliamento, a 15 km da Lignano Sabbiadoro.
Scoprendo i pappagalli
Le 300 specie ospitate, il 40% delle quali considerate a rischio d'estinzione, sono alloggiate in otto padiglioni, suddivisi in aree geografiche a seconda delle zone di distribuzione in natura e della sottofamiglia d'appartenenza.
… e anche la loro nascita!
Il cuore pulsante del parco è costituito dalla Nursery: un'area tecnologicamente attrezzata nella quale assisterete alla schiusa delle uova ed allo svezzamento dei piccoli delle specie più "critiche", o di quelle coppie non sufficientemente accorte nell'allevamento dei piccoli.
Da leccarsi i baffi
Al suo interno c'è un Food & Beverage dove potete acquistare il necessario per un pic-nic o assaggiare prodotti tipici friulani seduti comodamente di fronte al bosco.
Trovate inoltre un auditorium da 125 posti per l'attività didattica delle scuole o dei gruppi organizzati.
Un dolce dormir
Sono disponibili diverse soluzioni d'alloggio, residenze originali ideali per conoscere, rilassarsi ed appassionarsi, tra cui bilocali, trilocali e una casa padronale.