La Riserva naturale regionale del lago di Cornino copre una superficie di circa 500 ettari tra i comuni di Forgaria nel Friuli e Trasaghis. L'ampio letto del fiume Tagliamento e le pareti rocciose delle Prealpi Carniche custodiscono un contesto naturalistico di ineffabile bellezza, nel quale da quasi venti anni si sviluppa un progetto internazionale per la conservazione dell'avvoltoio grifone.
Meta ideale per le scolaresche e gli amanti del birdwatching, la Riserva permette di effettuare escursioni guidate attraverso percorsi panoramici. Attraverso i numerosi punti di osservazione puoi ammirare le molteplici specie animali che abitano l'area e, in particolare nelle ore mattutine, il volo dei grifoni. Nell'area adiacente al Centro visite sono inoltre presenti alcune voliere e un terrario.
Da qui partono sentieri semplici e ben segnalati che conducono alla scoperta del lago di Cornino, dalle trasparenti acque color smeraldo, e dell'ambiente fluviale che lo circonda. Per i più allenati esistono numerosi itinerari di trekking, attraverso cui si raggiungono i soprastanti Monte Cuâr e altopiano del Monte Prât, da cui si gode di panorami mozzafiato su San Daniele e il Friuli Collinare e dove si stendono gli alloggi tipici dell'Albergo diffuso.