Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
(nome completo: Regno del Bhutan) è un piccolo stato montuoso dell'Asia (47.000 km², circa 650.000 abitanti stimati nel 2005), localizzato nella catena himalayana. La capitale è Thimphu (79.185 abitanti nel 2005). Confina a nord con la Cina e a sud con l'India. Il Bhutan è una monarchia costituzionale dal 2007; l'attuale sovrano è Jigme Khesar Namgyel Wangchuck. La lingua ufficiale è lo dzongkha.
Capitale |
THIMPHU / PUNAKHA |
Moneta |
Ngultrum (BTN ) |
Prefisso internazionale |
00975 |
Lingue parlate |
Dzongkha |
Passaporto |
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi e comunque sempre oltre la scadenza del soggiorno in Bhutan. |
Sanità |
Non si registrano malattie endemiche. Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’ assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Avvertenze Si consiglia di: · effettuare, previo parere medico, le vaccinazioni contro la meningite, rabbia, tbc, colera, tifo, epatite A. · bere acqua sempre bollita o purificata o bere acqua e bevande in bottiglia aperte in presenza del consumatore, senza aggiunta di ghiaccio. · evitare di consumare cibi crudi. |
Clima |
Clima tropicale di alta montagna, con forti differenze a seconda dell'altitudine. Le temperature oscillano da una minima di - 6 gradi ad una massima di 17 gradi e in luglio a una minima di 13 gradi ed una massima di 30 gradi. I mesi estivi, da giugno a settembre, possono essere particolarmente piovosi. La stagione turistica va da settembre a novembre nonostante il clima particolarmente rigido. |
Viabilità |
Patente Internazionale (modello convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968). Assicurazione auto Temporanea in frontiera. Collegamenti con altri paesi Esiste un solo aeroporto internazionale a Paro con voli per alcune città dell'Asia (Calcutta, New Delhi, Bangkok, Kathmandu, ecc.). Trasporti interni I collegamenti interni sono difficili a causa dello stato delle strade e dai percorsi in alta montagna. Gli spostamenti si effettuano esclusivamente con il taxi o con auto a noleggio. Esiste un solo aeroporto internazionale a Paro, con voli diretti verso alcune città dell’Asia (Calcutta, New Delhi, Bangkok, Kathmandu, etc.). |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Bhutan?
Iscriviti e aggiungi Bhutan tra i posti in cui sei stato
|
Video Bhutan
 |
Sacred Taktshang Monastery in Paro Valley, Bhutan |
|