Road, towers and sea in Manama, Bahrain. ( Photo Jayson De Leon )
Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
è un piccolo stato situato su un arcipelago di 33 isole vicino le coste occidentali del Golfo Persico, la cui capitale è Manama. La lingua ufficiale è l'arabo. Il Bahrain, in precedenza un emirato e dichiarato un regno nel 2002, è una monarchia costituzionale. Lo stato è retto dalla famiglia reale Al Khalifa e l'attuale re è Hamad bin Isa Al Khalifa, mentre il governo è presieduto da Khalifa bin Salman Ali Khalifa. La sua superficie è di 750 km² ed è abitata, secondo le stime fatte nel 2010, da 1.214.705 abitanti, di cui 235.108 sono stranieri. Le sue acque territoriali confinano a ovest con quelle dell'Arabia Saudita e a sud con quelle del Qatar. L'isola più importante è Bahrain, che insieme alle isole Sitra e Muharraq forma il nucleo più importante dell'arcipelago. Si ricordano anche le piccole isole di Nabih Saleh, il penitenziario di Jidda, Umm an Nasan. A sud-est si estende, inoltre, l'arcipelago Hawar. Noto per il suo petrolio e per le sue perle, il Bahrain è anche sede di molte grandi strutture, tra cui il Bahrain World Trade Center e il Bahrain Financial Harbour, in cui dovrebbe essere costruita la Murjan Tower (1.022 m). Il Gran Premio di Formula 1 del Bahrain si svolge presso il Bahrain International Circuit.
Capitale |
MANAMA |
Moneta |
Dinar di Bahrein (BHD) |
Prefisso internazionale |
00973 |
Lingue parlate |
Arabo (ufficiale), Inglese diffuso |
Passaporto |
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell'arrivo nel Paese. |
Sanità |
La rete ospedaliera è abbastanza attrezzata ma, per i casi specialistici, è consigliato il rientro in patria. I ricoveri di emergenza non sono gratuiti. Si consiglia pertanto di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo o il trasferimento in altro Paese. Avvertenze Si consiglia di non bere acqua del rubinetto e di non aggiungere ghiaccio nelle bevande. |
Telefonia |
A seguito dell'introduzione della nuova numerazione telefonica per il traffico sia interno che dall'estero, a partire dal 1° giugno 2006 ai numeri corrispondenti a telefoni fissi vanno anteposte le cifre 17, mentre i numeri corrispondenti a telefoni cellulari vanno preceduti dalla cifra 3. |
Informazioni utili |
Bahrein Motor Federation P.O. Box 26381 Manama Tel. (+ 973 17) 406333 Fax (+ 973 17) 406111 |
Clima |
La stagione estiva (aprile-ottobre) è caratterizzata da temperature elevate che possono raggiungere i 50°C, con percentuali di umidità molto elevate. La stagione invernale (novembre-marzo) è contraddistinta da temperature non inferiori ai 10°C. |
Viabilità |
Patente Internazionale ( modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968). Si può ottenere una patente locale su presentazione di una patente europea e pagamento di una tassa. Assicurazione Auto RCA obbligatoria. Una polizza con garanzia illimitata può essere stipulata alla frontiera. Veicoli importati temporaneamente È obbligatorio il “carnet di passaggio in dogana” per i veicoli importati temporaneamente. Normativa locale prevista per superamento dei limiti di velocità stradali: il superamento dei limiti di velocità indicati per le automobili comporta pesanti sanzioni pecuniarie, fino all’arresto immediato con il ritiro della patente, il sequestro del mezzo, un'ammenda pecuniaria e una pena detentiva da scontare per direttissima nel caso di superamento di oltre 20 km/h del limite di velocità indicato. Trasporti in generale: il servizio taxi è diffuso, mentre la rete degli autobus è insufficiente e poco utilizzata dai turisti. Collegamenti con l’Europa: esiste un collegamento diretto su Roma – Fiumicino tramite la Compagnia GulfAir ed inoltre sono numerosi i collegamenti aerei, anche quotidiani, con Londra, Parigi, Amsterdam, Francoforte, Atene, Istanbul. Rete stradale ordinaria: 2663 Km. Porti: Mina Sulman/Khalifa Bin Salman Aeroporti: Bahrain International Airport, Al Muharraq. |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Bahrein?
Iscriviti e aggiungi Bahrein tra i posti in cui sei stato
|
|