Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
è uno Stato del sud-est asiatico. Il paese è composto dalla metà orientale dell'isola di Timor, da cui il nome, dalle isole di Atauro e di Jaco, e da Oecussi-Ambeno, una exclave nella parte occidentale dell'isola di Timor. Il resto dell'isola è parte dell'Indonesia. La particolarità di Timor Est è di essere uno stato a maggioranza cattolica in un'area prevalentemente musulmana.
Capitale |
DILI |
Moneta |
Dollaro USA, dollaro australiano |
Lingue parlate |
portoghese |
Passaporto |
necessario con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso a Timor Leste. |
Sanità |
Le strutture mediche in Timor est sono limitate e l’evacuazione nella vicina Australia o in Singapore e’ necesaria in caso di gravi patologie o incidenti – in particolare stradali o legati ad attivita’ di diving. L’ospedale di Dili ha una struttura di pronto soccorso, ma le dotazioni mediche sono limitate. La malaria ed epatite virale sono endemiche nel Paese; il tifo è diffuso. Vengono spesso segnalati casi di febbre emorragica “dengue emorragico” che si registrano soprattutto nelle località di Dili, Liquida e Maliana. Le Autorità sanitarie locali, al presentarsi del fenomeno, iniziano di norma una campagna informativa per la prevenzione e la cura della malattia nelle località interessate, segnalando le misure del caso contro il proliferare delle zanzare la cui puntura è causa della malattia. Avvertenze Si consiglia di: - utilizzare prodotti repellenti contro la puntura di insetti e scegliere locali dotati di zanzariere ecc; - bere acqua e bibite in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio; - mangiare cibi cotti e lavare accuratamente frutta e verdure usando prodotti disinfettanti; - evitare di assumere aspirina o prodotti derivati (controindicati per il dengue), in caso di stati febbrili, senza aver prima consultato un medico al riguardo. Si raccomanda inoltre di sottoscrivere, prima della partenza, una polizza assicurativa internazionale che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese del malato, il cui costo puo’ raggiungere diverse decine di migliaia di euro. |
Clima |
Il clima è caldo-umido con temperatura media di 30 gradi Celsius. La stagione delle piogge va da ottobre ad aprile. |
Viabilità |
Patente: Internazionale ( modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968 |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Timor Est?
Iscriviti e aggiungi Timor Est tra i posti in cui sei stato
|
|