Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
è uno Stato dell'Africa Orientale ed è situata nel corno d'Africa. Confina col Gibuti a nord, con l'Etiopia a ovest e con il Kenya a sudovest; si affaccia a nord sul Golfo di Aden e a est sull'oceano Indiano. Il territorio è in gran parte arido ma verso sud si presenta più temperato.
Capitale |
MOGADISCIO |
Moneta |
Scellino somalo - SOS |
Prefisso internazionale |
00252 |
Lingue parlate |
somalo, arabo |
Passaporto |
necessario, in corso di validità. Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. |
Sanità |
Le condizioni igienico-sanitarie sono molto precarie anche a causa di una mancanza di vaccinazioni contro le più comuni malattie. Molte malattie endemiche affliggono il Paese ed in particolare il rischio di contrarre la malaria è presente ovunque. Sono stati segnalati ceppi clorochino-resistenti alla malaria; si consiglia, quindi, la relativa profilassi. Esiste un rischio elevato di contrarre malattie gastro-intestinali. Sono stati inoltre segnalati casi di colera, meningite, poliomielite, tubercolosi e HIV. Avvertenze: Si consigliano, previo parere medico, le vaccinazioni contro: polio, tifo, epatite A e B, tetano, malaria, febbre gialla e difterite. Particolare attenzione va riservata all'acqua che deve essere sempre bollita e purificata. Evitare cibi crudi, lavare accuratamente e disinfettare verdure e frutta, non aggiungere ghiaccio nelle bevande. I rimpatri d’emergenza o sanitari vengono effettuati esclusivamente e previa specifica polizza assicurativa con le compagnie d’assicurazione Flying Doctors, AMREF, AAR, ecc. Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. |
Clima |
Clima semi-arido. Il periodo dicembre-febbraio è caratterizzato dai monsoni nord-orientali che comportano una temperatura moderata nella parte settentrionale e molto calda nella parte meridionale del Paese. Il periodo maggio-ottobre è caratterizzato dai monsoni sud-occidentali che comportano una temperatura torrida nella parte settentrionale e calda nella parte meridionale del Paese con piogge irregolari. Il periodo tra i monsoni è caratterizzato da un clima caldo-umido. |
Viabilità |
Documenti per veicoli importati temporaneamente E' necessario il carnet di passaggio in dogana; Collegamenti con l'Europa Trasporti: Trasporti: via terra, i trasporti sono molto limitati sia per la mancanza di infrastrutture, sia per l'insicurezza dei percorsi quando si devono attraversare diverse zone del Paese che sono controllate da clan tribali in conflitto tra loro. I trasporti via aerea sono assicurati da voli umanitari come ECHO, UNCAS (a pagamento) e da voli commerciali interni (non sempre consigliabili per la precarietà dei velivoli). Un collegamento bi-settimanale fra Addis Abeba e Hargheisa (Somaliland) viene effettuato dall'Ethiopian Airlines. Con l’Europa non esistono collegamenti diretti. Possibili collegamenti via Gibuti, Dubai e Nairobi. |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Somalia?
Iscriviti e aggiungi Somalia tra i posti in cui sei stato
|
|