Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
è uno stato insulare del sud-est asiatico, situato sulla punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord della linea immaginaria equatoriale, per le coordinate "indicative della megalopoli" tenute presenti secondo convenzione. A nord è separato dalla Malesia dallo Stretto di Johor, mentre a sud è separato dall'isola indonesiana di Riau dallo Stretto di Singapore. Le sue coordinate sono 01°22′N 103°48′ECoordinate: 01°22′N 103°48′E (Mappa) . Singapore è il quarto principale centro finanziario del mondo ed è una delle principali città cosmopolite mondiali, giocando un ruolo chiave nel commercio internazionale e nella finanza. Il porto di Singapore, è anche tra i primi cinque porti più attivi e trafficati del Globo. Singapore è un paese con una lunga storia di immigrazione. Ha una popolazione variegata e i quasi 5 milioni di abitanti sono composti prevalentemente da cinesi, malesi, indiani ed altre discendenze di asiatici ed europei. Il 42% della popolazione è straniero, qui presente per lavoro o studio. I lavoratori stranieri costituiscono il 50% del settore dei servizi. Singapore è il secondo paese più densamente popolato del mondo dopo il Principato di Monaco e nel 2009 ha raggiunto la più alta concentrazione di milionari in rapporto alla popolazione, davanti a Hong Kong, Svizzera, Qatar e Kuwait.
Capitale |
SINGAPORE |
Moneta |
Dollaro di Singapore (SGD) |
Prefisso internazionale |
0065 |
Lingue parlate |
inglese, mandarino, malese |
Passaporto |
necessario, con validità residua di almeno 6 mesi (condizione assolutamente necessaria non solo per l'ingresso a Singapore ma anche per poter proseguire il viaggio verso gli altri Paesi dell'area geografica). |
Sanità |
Il Paese offre strutture ospedaliere adeguate agli standards occidentali, sebbene i costi delle prestazioni medico-ospedaliere siano piuttosto elevati. Non sono disponibili sul posto farmaci italiani ma e' facile reperire medicinali analoghi sia nelle farmacie che presso le strutture medico-ospedaliere. Previo parere medico è consigliata la vaccinazione contro l'epatite A e B. Si sono registrati casi di influenza H1N1 e SARS in passato. Si registrano nel corso dell’anno casi di malaria e di febbre dengue. Le autorità locali hanno posto in essere adeguate misure per contenere i fenomeni, ma si consiglia caldamente di adottare con il massimo scrupolo le misure preventive. Per maggiori dettagli e per gli ultimi aggiornamenti al riguardo e' possibile consultare il sito del Ministero della Sanità di Singapore: www.moh.gov.sg Ulteriori informazioni e consigli al riguardo si possono avere consultando il FOCUS all'apposita sezione “Misure preventive contro malattie trasmesse da puntura di zanzara” nella home page di questo sito o anche la propria ASL o il sito dell'OMS: www.who.int/csr/don. Avvertenze. Si raccomanda di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una polizza assicurativa sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. |
Telefonia |
I cellulari con abbonamento o scheda italiana possono ricevere e telefonare da Singapore (in base anche al contratto telefonico italiano). |
Clima |
Clima equatoriale con alto tasso di umidità ( fino al 100%) con temperature che oscillano tra i 25 ed i 35 gradi durante tutto l'arco dell'anno. |
Viabilità |
Patente Italiana con traduzione ufficiale in inglese (deve essere certificata dall'Ambasciata italiana) oppure patente internazionale Vienna 1968 o Ginevra 1949. Assicurazione auto: assicurazione minima obbligatoria per un visitatore: tutti gli automobilisti che si recano a Singapore devono avere almeno un'assicurazione di responsabilità civile valida per Singapore. Assicurazioni estere accettate: le polizze di assicurazione emesse fuori di Singapore non sono valide. Le carte internazionali di assicurazione come la Carta Verde non sono riconosciute. Assicurazione a breve termine: si consiglia a un automobilista turista senza assicurazione valida di contattare la compagnia di assicurazione più vicina per stipulare un contratto a breve termine per il proprio veicolo. I premi di assicurazione sono in funzione della cilindrata del veicolo o della potenza del motore in CV. Documenti doganali per veicoli in temporanea importazione E' necessario il carnet di passaggio in dogana per veicoli importati temporaneamente. Collegamenti: tutte le principali compagnie aeree dirette in Europa fanno scalo nel modernissimo aeroporto di Singapore e la Singapore Airlines collega Roma tre volte a settimana e Milano sei volte a settimana senza scalo. Trasporti interni Ottimo servizio di bus e metropolitana. Per gli spostamenti urbani il taxi è un mezzo usato molto comunemente in quanto conveniente e facilmente reperibile. |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Singapore?
Iscriviti e aggiungi Singapore tra i posti in cui sei stato
|
Video Singapore
 |
That's Singapore - The Amazing Singapore |
 |
Visiting Singapore: Sightseeing Video (HD) |
|