Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
è un insieme di arcipelaghi appartenenti alla Francia che costituisce una collettività d'oltremare e che pertanto utilizza una propria moneta (il Franco CFP), situati nell'Oceano Pacifico, a circa 6000 km a est dell'Australia. In virtù della lontananza geografica dalla madrepatria e della larga autonomia, il territorio dispone di un proprio prefisso telefonico internazionale: il +689.
Capitale |
PAPEETE |
Moneta |
Franco del Pacifico (CFP) |
Prefisso internazionale |
00689 |
Lingue parlate |
francese |
Passaporto |
per l'ingresso in Polinesia francese è necessario essere in possesso di passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro, ma, poiché nella maggior parte dei casi, l’ingresso in Polinesia francese avviene transitando dagli Stati Uniti, ci sono alcune ulteriori normative che stabiliscono i documenti di identità validi. Per l'ingresso negli Stati Uniti, ai cittadini italiani è richiesto un passaporto emesso con le seguenti modalità: • passaporto a lettura ottica, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro che permette di transitare negli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto, solo e unicamente se lo stesso è stato emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005. • passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro che permette di transitare negli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto, solo unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2005 e entro il 26 ottobre 2006. • passaporto con chip elettronico, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare negli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto, solo e unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2006. |
Sanità |
La situazione sanitaria in generale è buona nelle isole principali. I rimpatri d'emergenza possono essere effettuati tramite compagnie private (Pacific Help) a prezzi molto elevati. I ricoveri ospedalieri non sono presi a carico dagli enti mutualistici italiani, così come le visite mediche ed i farmaci. Si consiglia, pertanto, di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Avvertenze Si consiglia: • previo parere medico, la vaccinazione contro l’ epatite A e B; • di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiunta di ghiaccio nelle bevande. |
Clima |
Stagione secca da maggio a ottobre; stagione umida da novembre ad aprile. Temperature miti tutto l'anno. |
Viabilità |
Patente: Internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968). |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Polinesia Francese?
Iscriviti e aggiungi Polinesia Francese tra i posti in cui sei stato
|
|