Piazza San Martin Lima Perù
Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
Il Perù è una Repubblica presidenziale; dal 28 luglio 2011 il capo di Stato è Ollanta Humala. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con Brasile e Bolivia, a sud con Cile, a ovest con l'Oceano Pacifico. La lingua ufficiale è lo spagnolo. Il quechua e l'aymara, lingue indigene parlate prevalentemente nella regione andina, sono riconosciute localmente come ufficiali dove il loro utilizzo è effettivamente prevalente. In Perù vige il sistema metrico decimale; unica eccezione la benzina, che viene venduta a galloni. Il 15 agosto 2007 il paese è stato colpito da due violente scosse di terremoto (le maggiori registrate nella zona dagli anni ottanta) che hanno causato - secondo un primo bilancio - la morte di 510 persone e 1.150 feriti.
Capitale |
LIMA |
Moneta |
Nuevo Sol (PEN) |
Prefisso internazionale |
0051 |
Lingue parlate |
spagnolo |
Passaporto |
necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera potrebbero chiedere di esibire il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. |
Sanità |
Le strutture ospedaliere pubbliche (compreso il pronto soccorso) sono generalmente carenti sia per personale specializzato che per presenza di attrezzature moderne efficienti. Le cliniche ed i centri sanitari privati presentano, al contrario, un buon livello sia di apparecchiature mediche che di personale specializzato. I costi sono tuttavia alquanto elevati. Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’adeguata assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Si consigliano, previo parere medico, le seguenti vaccinazioni: febbre gialla, epatite di tipo A e B (endemiche nelle zone andino-amazzoniche). La reperibilità dei farmaci è buona, anche se si registra, nonostante gli sforzi di repressione delle Autorità locali, una certa incontrollata diffusione sul mercato di farmaci adulterati e falsificati. Avvertenze Le condizioni igienico-sanitarie del Paese richiedono di adottare precauzioni per evitare disturbi intestinali e malattie quali l’epatite (A), la dissenteria, il tifo. Si manifestano con frequenza focolai di colera in estate (gennaio-marzo), soprattutto nelle zone periferiche delle città, dove le condizioni igieniche sono assai precarie. Si consiglia di: - bere solo acqua minerale oppure bollita, filtrata o chimicamente trattata; - mangiare pesce e verdure crude solo in ristoranti di ottimo livello. Si fa presente che escursioni nella zona andina (Lago Titicaca (4.000 m. s.l.m.), Cuzco (3.200 m. s.l.m.), Machu-Picchu (2.800 m. s.l.m.), Huaraz (3.200 m. s.l.m.), potrebbero comportare per alcune persone disturbi dovuti all’altitudine e richiedere la somministrazione di ossigeno. |
Clima |
Temperature nella capitale: 16-18ºC in inverno, 25-30ºC in estate. Tempo coperto d'inverno (maggio-agosto), soleggiato d'estate (gennaio-marzo). Forte umidità tutto l'anno, poca pioggia. |
Viabilità |
Patente Italiana (per 30 giorni). Assicurazione L'assicurazione responsabilità civile è obbligatoria. Assicurazioni a breve termine: è possibile ottenere una assicurazione a breve termine in arrivo alla frontiera, a Tacna, o a Tumbes in una delle agenzie della compagnia "Pacifico Peruano Suiza". Premio d'assicurazione variabile secondo il valore del veicolo, i rischi coperti e la durata della copertura. Importazione di veicoli con documento doganale E' richiesto il carnet di passaggio in dogana per veicoli importati temporaneamente. La durata massima della temporanea importazione di un veicolo è di 12 mesi. Norme di guida Senso di marcia: Guida a destra, sorpasso a sinistra. I regolamenti seguono le disposizioni delle convenzioni stradali internazionali. Precedenza: la precedenza a destra è la regola. Le strade con precedenza sono indicate dal segnale internazionale di strada con diritto di precedenza. L'uso del clacson è vietato nei centri abitati, salvo in casi di emergenza. Equipaggiamento obbligatorio Sia per i visitatori che per i residenti: Casco di protezione per motociclisti: Obbligatorio sia per i guidatori che per i loro passeggeri Cinture di sicurezza e seggiolini per bambini: Le cinture di sicurezza sono obbligatorie. Non ci sono regole concernenti la sicurezza dei bambini in auto. Triangolo: E' obbligatorio avere un triangolo a bordo del veicolo e utilizzarlo in caso di incidente o di guasto. Borsa di soccorso: E' obbligatoria a bordo di tutti i camion e gli autobus immatricolati in Perù e all'estero. Luci: L'utilizzazione delle luci è obbligatoria tra le ore 18 e le ore 6 Estintore: Tutte le corriere adibite a trasporto dei turisti e immatricolate in Perù o all'estero devono avere un estintore a bordo. Tasso alcolemico nel sangue Limite consentito: Il limite di alcool nel sangue è dello 0,05%. Un conducente che abbia un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0,05 è considerato in stato di ubriachezza e passibile di un'ammenda di 1775 PEN. e di sospensione della patente per 12 mesi. Test di rilevamento: I conducenti coinvolti in un incidente stradale vengono sottoposti a test per individuare l'eventuale presenza di alcool. La polizia ha il diritto di imporre l'effettuazione di un test a un guidatore sospettato di guidare in stato di ubriachezza. Il primo test è generalmente un test sull'alito. Se questo test risulta positivo il guidatore è sottoposto anche ad un prelievo del sangue. Trasporti in generale: i viaggi all’interno del Paese si possono effettuare con l’aereo, in automobile o sulle principali linee di pullman che tuttavia presentano un rischio di rapina e di incidenti stradali. Non esiste un volo diretto con la compagnia aerea “Alitalia”; il volo dura circa 24 ore tenuto conto delle soste agli scali intermedi di Caracas, Miami, Amsterdam o Francoforte). La compagnia aerea “Iberia” effettua un volo giornaliero Lima-Madrid-Roma; il volo dura circa 17 ore. |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Perù?
Iscriviti e aggiungi Perù tra i posti in cui sei stato
|
1 diari parlano di "Perù"
Video Perù
 |
Visit of the Machu Picchu and train |
 |
The legendary lost city of Machu Picchu (High Quality) |
 |
Machu Picchu Decoded - National Geographic - 01/04 - Subtitulos en Español |
 |
Machu Picchu Road to the Sky |
Vedi tutti i video di Perù » |