Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
Panamá è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.
Confina a nord con il Mar delle Antille, a est con la Colombia, a sud con l'Oceano Pacifico, a ovest e nordovest con la Costa Rica.
Panamá è una repubblica presidenziale, l'attuale capo di stato e del governo è Ricardo Martinelli.
La lingua ufficiale è lo spagnolo, nelle province di Bocas del Toro e di Colón si parla anche il wari wari, un miscuglio d'inglese e spagnolo tipico dei paesi Caraibici. Nelle comarche indigene di Emberá-Wounaan, Kuna Yala e Ngöbe-Buglé si parlano le lingue indigene.
Capitale |
PANAMA |
Moneta |
Balboa (PAB) |
Prefisso internazionale |
00507 |
Lingue parlate |
spagnolo |
Passaporto |
necessario. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. |
Sanità |
L'assistenza sanitaria è generalmente buona nelle strutture private della capitale, dove ci sono alcuni ospedali e cliniche di livello analogo a quello europeo. In provincia i servizi medici sono a volte limitati. La reperibilità di medicinali è buona e non presenta problemi. Medici e ospedali esigono l'immediato pagamento dei servizi prestati. Si consiglia pertanto di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’adeguata assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. L'acqua del rubinetto è potabile a Panama e nei principali centri urbani. Non sono necessarie particolari precauzioni in materia di alimenti: nei supermercati sono disponibili quasi tutti i prodotti, compresi quelli italiani più diffusi (pasta, pomodori pelati, olio d'oliva, ecc.). Nei ristoranti della capitale il livello igienico è buono; si consiglia di evitare i chioschi lungo le strade, date le precarie condizioni igieniche. La malaria, la dengue e la dengue emorragica, trasmessi dalle zanzare, sono endemiche a Panama, ma i casi sono in genere limitati e circoscritti a zone lontane dai normali percorsi turistici. Non sono consigliati trattamenti preventivi, a parte l'uso di repellenti contro le zanzare, specialmente nelle ore del tramonto ed in zone acquitrinose. A partire dal 1° novembre 2008, Panama raccomanda il vaccino contro la febbre gialla a tutte le persone che giungono nel Paese e che prevedono, in particolare, di visitare le regioni orientali, il Darien e la Comarca Kuna Yala (arcipelago delle isole San Blas). Stessa raccomandazione vale per i viaggiatori, residenti o stranieri, in arrivo o in partenza da Paesi in cui tale malattia è endemica (Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela in Sud America; Angola, Benin, Burkina Faso, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Gambia, Guinea, Liberia, Nigeria, Sierra Leone e Sudan in Africa). Nel mese di giugno 2010 si sono riscontrati casi di encefalite equina nell'estrema regione orientale del Darien (confine con la Colombia). Coloro che intendano viaggiare in quella zona del Paese, devono porre particolare attenzione nell'evitare di essere punti dalle zanzare e ricorrere alle cure mediche ai primi sintomi di un malessere. |
Telefonia |
Sono presenti tre operatori di telefonia cellulare: Cable & Wireless, Digicel, Claro e Movistar. A Panama funzionano solo ed esclusivamente i cellulari “quadri-band” (850 Mhz). Gli Internet caffé sono diffusi. La rete elettrica è a 110 volt, con prese tipo USA. |
Clima |
Clima tropicale, molto caldo e umido. La temperatura durante tutto l'anno è intorno ai 30 gradi, di giorno e di notte. Ci sono due stagioni: una piovosa e molto umida da fine aprile a fine dicembre, con piogge più forti nei mesi di ottobre e novembre, ed una secca, con minor umidità, da gennaio a fine marzo. La costa atlantica è molto più piovosa di quella pacifica durante tutto l'anno. |
Viabilità |
Patente Italiana. Assicurazione RC raccomandata. Rete autostradale Esiste una sola autostrada, la Panamericana a quattro corsie per circa 150 km, che poi diventa a due corsie e collega Panama con il Costarica lungo la costa del Pacifico. Nella direzione opposta, verso la Colombia, la strada è in condizioni peggiori e si interrompe a Yaviza, a circa 100 km dalla frontiera con la Colombia. Le strade principali sono in discrete condizioni mentre quelle secondarie sono spesso percorribili solo con fuoristrada, soprattutto durante la stagione piovosa. Le carte stradali sono molto approssimative. Se si affitta un'automobile è bene sapere che in caso di incidente non bisogna spostare il veicolo fino all'arrivo della polizia. Guidare di notte è molto pericoloso, specialmente fuori della capitale, a causa dei veicoli e carri agricoli che circolano senza luci. Si consiglia quindi di evitare viaggi extraurbani dopo il tramonto. L'unica ferrovia in funzione è quella che unisce la città di Panama a Colòn (un solo servizio giornaliero nei due sensi). Collegamenti con l'Europa: i collegamenti diretti sono assicurati da Air France – KLM (scalo ad Amsterdam) e da Iberia (scalo a Madrid e, al rientro, anche a Guatemala City). È possibile, facendo scalo a Caracas, utilizzare il volo Alitalia per Roma. Frequenti i collegamenti via Stati Uniti. Trasporti interni I voli nazionali sono effettuati con aerei molto economici che frequentemente hanno incidenti. I collegamenti stradali interurbani sono effettuati con autobus di pessima qualità non climatizzati e sconsigliabili anche per i percorsi cittadini. Autonoleggi A Panama sono presenti le principali compagnie internazionali di rent a car come Avis (tel. 2789444), Hertz (tel. 2602111), Budget (tel. 2638777), Dollar (tel. 2700355). |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Panama?
Iscriviti e aggiungi Panama tra i posti in cui sei stato
|
Video Panama
 |
SAN BLAS, PANAMA Tropical Island Paradise |
 |
Travel San Blas Panama |
 |
ISLA PERO ( DOG ISLAND) SAN BLAS PANAMA |
 |
White Sand Beaches of San Blas, Panama |
Vedi tutti i video di Panama » |