Recensioni degli utenti (0) | Giudizio medio: 0
Scrivi una recensione
|
|
è uno stato dell'Asia centrale. La Mongolia è il più grande stato del mondo non avente accesso al mare. Confina a nord con la Russia e a sud con la Cina, e, anche se non condivide un confine con il Kazakistan, il suo punto più occidentale dista solo 38 km dalla punta orientale di quest'ultimo. Ulan Bator è la capitale e la città più grande, dove risiede circa il 38% della popolazione. Il sistema politico della Mongolia è una repubblica parlamentare.
Capitale |
ULAAN BAATAR |
Moneta |
Tughrik o Tigrik ( MNT) |
Prefisso internazionale |
00976 |
Lingue parlate |
mongolo, russo |
Passaporto |
necessario, con validità residua di almeno sei mesi. |
Sanità |
La qualità del servizio sanitario in Mongolia è bassa, specialmente fuori Ulaan Baatar,ed è raro trovare, al di fuori di pochi ospedali della capitale (Russian Polyclinic Hospital - Hospital Number 2 e Yonsei Friendship Hospital) personale medico-sanitario professionalmente preparato ai livelli europei e in grado di comunicare in una lingua occidentale (la maggior parte dei medici hanno una formazione russa). L’ospedale Yonsei è l’unico ove si parla inglese. Gli ospedali della capitale richiedono quasi sempre il pagamento immediato dei propri servizi. Il livello della sanità è molto precario in provincia. Un’assicurazione sanitaria onnicomprensiva, che copra le spese di trattamento, ricovero ed eventuale rimpatrio o trasferimento in altro Paese, è fortemente consigliata. Le malattie a trasmissione sessuale (malattie veneree ed AIDS) sono in crescita; sono stati anche segnalati casi di rabbia e di peste aviaria. Sono presenti malattie infettive quali la peste, la meningite, la tubercolosi, l’epatite B. Si ricorda che, specialmente durante il periodo estivo, si registrano casi di colera e di tifo. In passato vi sono stati casi di peste. Sono vivamente consigliate, previo parere medico, le vaccinazioni contro epatite A e B (molto diffuse nel Paese) e le vaccinazioni antidifterica, antitetanica e antipolio, contro il colera e la peste. Evitare assolutamente il consumo di prodotti alimentari crudi o poco cotti, soprattutto pollame ed uova. Lavarsi frequentemente le mani con sapone disinfettante in particolare se si è in contatto con animali. Avvertenze Si consiglia vivamente di viaggiare muniti di copertura assicurativa internazionale che preveda - in caso di emergenza – anche il rimpatrio o l'evacuazione del malato verso altri Paesi dell'area, più attrezzati dal punto di vista sanitario. Data la difficoltà di reperire medicinali di produzione occidentale, si suggerisce di partire con una scorta di farmaci adeguata alle proprie necessità. |
Telefonia |
I gestori italiani hanno accordi di “roaming” con Mobicom. È possibile comprare una scheda locale: ci sono punti vendita all’aeroporto e ad Ulaan Baatar. La copertura è limitata ai pochi centri urbani. Gli Internet café sono molto diffusi. È consigliabile munirsi di un apparecchio GPS o di un telefono satellitare se si viaggia nelle zone interne del Paese |
Clima |
Continentale freddo. Gli inverni che durano da ottobre a marzo sono rigidissimi (mediamente –20/25 gradi, con punte di –40/45). Se non per motivi inderogabili, si consiglia di evitare il soggiorno nei mesi di dicembre e gennaio. Da giugno ad agosto si ha il periodo più caldo, con temperature che possono raggiungere i +35 gradi. |
Viabilità |
Patente Patente internazionale (conforme al modello Vienna 1968) Trasporti: la rete viaria interna al Paese non è molto sviluppata. La Mongolia possiede circa 1.800 Km di ferrovie e meno di 2000 Km di strade asfaltate. Sulle strade – soprattutto al di fuori della capitale – sono molto frequenti gli incidenti stradali, spesso mortali. La rete ferroviaria è essenzialmente limitata ad una linea nord-sud che collega la Russia alla Cina e non è molto sicura. I problemi di obsolescenza degli apparecchi aerei sembrano adesso superati. Il cattivo tempo può ritardare molti voli domestici ed internazionali. Collegamenti con l’Europa: la capitale è raggiungibile -via Mosca- con la compagnia aerea russa Aeroflot; - via Berlino - con la compagnia di bandiera mongola MIAT e - via Pechino- (dove trasitano tutte le maggiori compagnie) con la Air China o la MIAT, nonchè via Seoul con Air Korea. |
|
|
Condividi con i tuoi amici:

Condividi le tue esperienze:
PRESS
Sei un giornalista, fotografo o videoreporter di viaggio ed hai del materiale per Mongolia?
Iscriviti e aggiungi Mongolia tra i posti in cui sei stato
|
Album degli utenti per "Mongolia" Video Mongolia
 |
Gobi Desert Planet - Pianeta Gobi |
 |
Ulaanbaatar Rising - An Exploration of the capital city of Mongolia |
 |
Ulaanbaatar - Mongolia's capital under pressure | euronews |
 |
Mongolian Winter |
|