è un'isola delle Antille, al contempo regione e dipartimento d'oltremare francese (capoluogo Fort-de-France). Si trova a 14° 40' a nord dell'Equatore e a 61° ovest dal Meridiano di Greenwich nel cuore dell'arcipelago dei Caraibi, e fa parte delle Piccole Antille o Isole Sopravento. Le sue coste sono bagnate ad est dall'Oceano Atlantico e a ovest dal Mar dei Caraibi. Sono inclusi nella regione 4 arrondissement, 45 cantoni e 34 comuni.
Capitale |
FORT DE FRANCE |
Moneta |
Euro |
Prefisso internazionale |
00596 |
Lingue parlate |
Francese |
Passaporto |
Passaporto/Carta di identità valida per l’espatrio: è necessario uno dei due documenti (con biglietto andata/ritorno). Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. I cittadini comunitari che si recano sull’isola per motivi di lavoro, non hanno più bisogno del permesso di soggiorno, ma devono fornire un contratto d’affitto in loco. |
Sanità |
La situazione sanitaria del Paese è buona, così come le strutture sanitarie. Con l'ospedale "La Meynard", la Martinica possiede il più importante centro di cura dei Caraibi che assicura tutte le prestazioni ospedaliere. Non si registrano difficoltà nei rimpatri di emergenza. Si consiglia, comunque, di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Si consiglia di adottare le normali precauzioni igienico-sanitarie. |
Clima |
La Martinica beneficia di un clima tropicale caldo-umido, con una stagione ciclonica molto attiva che va da giugno a novembre. |
Viabilità |
Patente: Italiana Assicurazione auto: Rc obbligatoria |